Claude McKay

Claude McKay

Claude McKay (parrocchia di Clarendon, 15 settembre 1889[1]Chicago, 22 maggio 1948) è stato uno scrittore e poeta giamaicano.

In gioventù era stato un comunista, ma dopo un viaggio in Unione Sovietica appurò che il comunismo era troppo rigido e limitante. Non fu comunque mai un vero membro del Partito Comunista. McKay fece parte del movimento dell'Harlem Renaissance e scrisse tre romanzi: Home to Harlem (1928), un best seller che vinse l'Harmon Gold Award for Literature, Banjo (1929), e Banana Bottom (1933).

Fu inoltre autore di una raccolta di racconti, Gingertown (1932), e di due libri autobiografici, A Long Way from Home (1937) e Harlem: Negro Metropolis (1940). Il suo libro di poesie, Harlem Shadows (1922), fu tra i primi libri pubblicati durante l'Harlem Renaissance. Una sua raccolta di poesie scelte, Selected Poems (1953), fu pubblicata postuma.

  1. ^ Cronologia di McKay Archiviato il 5 luglio 2008 in Internet Archive. - La confusione riguardante la sua nascita nel 1890 o nel 1889 è stata diradata dalla scoperta del suo certificato di nascita che aveva la data 1889.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search